Il fiocco di prosciutto è ottenuto unicamente dalla porzione più pregiata della coscia di suino italiano. E’ un prodotto magro, dal gusto delicato che viene salato a mano e quindi posto a stagionare in cantine tradizionali. E’ protetto esternamente da una porzione di cotenna e sulla parte muscolare scoperta dalla sugna: queste particolarità consentono al fiocco di mantenere la morbidezza e l’aroma tipico che contraddistingue questo gioiello della nostra salumeria.
Preparazione:
Prima di affettare, rifilare il fiocco dalla sugna e dalla cotenna, a seconda del quantitativo che si intende utilizzare, iniziando dalla parte più grossa.Il prodotto si presta bene ad essere consumato come antipasto, come secondo piatto o in preparazioni culinarie. Per la versatilità e l’utilizzo in cucina, il fiocco si presta ad essere abbinato a diversi tipi di vini, sia frizzanti che fermi a secondo del gusto.
Conservazione:
È opportuno proteggere la parte tagliata con pellicola trasparente, avvolgere il prodotto in un canovaccio e conservarlo in frigorifero nel reparto cantina.
I nostri salumi derivano da maiali nati, allevati e macellati in Italia.